CHI SONO
Nato nel 1965 e sempre vissuto nella Bassa Romagna, quella delle piatte terre agricole strappate grazie alla bonifica, non quella rutilante della riviera - insomma, sono uno da tagliatelle al ragù più che da spaghetti allo scoglio -, adoro perdermi negli angoli di mondo più improbabili ma anche rientrare nell'accogliente grembo della mia terra.
La prima macchina fotografica, completamente manuale, la presi in mano poco più che ventenne e pochi anni dopo poco era già accompagnata nei viaggi da una gemella. Con quelle due scatole di metallo ho viaggiato e portato a casa immagini, principalmente diapositive, da cinque continenti. Ho sempre scattato foto principalmente con lo scopo di rivivere il viaggio una volta rientrato (un pensiero compassionevole va ai miei amici che si sorbivano le interminabili proiezioni di diapositive, anche se negli ultimi anni - tra doppio proiettore, dissolvenze, musiche e commento sonoro - erano quasi uno spettacolo godibile) e anche adesso, che grazie alle innovazioni tecnologiche della fotografia digitale e del web, ho avuto un ritorno di fiamma per l'ottava arte, continuo a considerare la fotografia sempre un corollario e mai la ragione prima del viaggio.
Un giorno, in modo del tutto casuale, degli amici mi hanno chiesto di mettere delle parole a fianco delle mie fotografie. Inizialmente l'ho fatto quasi controvoglia, poi il godimento provato nel buttare giù sensazioni e pensieri che fino ad allora tenevo solo per me ha finito per fare breccia e diventare una parte non secondaria delle mie disavventure. Ormai, quando penso al prossimo viaggio, non mi limito a cercare di scoprire cosa potrò vedere e immortalare ma anche a come potrò raccontarlo con le parole una volta rientrato.

BIO
Mi fa un po' strano buttar giù un curriculum per quella che non è - e non è mai stata in passato - una professione, ma siccome ogni tanto me lo chiedano, eccolo:
- Dal 2012 scrivo articoli e coordino il blog dell'agenzia viaggi e tour operator Pianeta Gaia di Torino, per la quale ho curato anche i testi del sito;
- dal 2021 guido o accompagno tour di gruppo per Pianeta Gaia di Torino;
- Ho scritto 80 articoli, per lo più mini-guide di singoli punti d'interesse turistico, per il sito IlTurista;
- Ho scritto per diversi anni sul mensile cartaceo specializzato di pallacanestro VMagazine, sia nella prima che nella seconda edizione;
- Ho pubblicato sulla rivista online Etnie;
- Sono citato fra i contributori della guida Lonely Planet/EDT sul Vietnam;
- Ho fondato e realizzato il sito Virtuspedia.it, dedicato alla società sportiva Virtus Bologna, citata da wikipedia e da siti autorevoli come quello dell'Euroleague, venendo per questo intervistato dal Corriere della Sera (edizione di Bologna) e citato sul libro "Virtus, la storia infinita" edito da Repubblica;
- Le mie fotografie sono in vendita presso l'agenzia fotografica londinese Alamy. Alcune mie scatti sono state acquistati e pubblicati dai siti delle seguenti testate: National Geographic, BBC Travel, Daily Mail, The Telegraph e Rough Guides. Clicca qui per l'elenco completo;
- Sono stato selezionato come contributore per la prestigiosa mostra organizzata da Atlas of Humanity a ottobre 2022 presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano;
- Sono stato intervistato come fotografo di viaggio dal sito australiano Travel with Kit;
- Di alcuni miei viaggi ho realizzato dei libri autopubblicati (sia fotografici che meramente testuali) che hanno registrato qualche vendita nonostante la mia idiosincrasia a farmi pubblicità (li avevo concepiti più che altro per me e i miei familiari);
- Curo la comunicazione della società di pallacanestro dilettantistica del mio paese (in cui in gioventù ho allenato), occupandomi di scrivere gli articoli (o correggere quelli scritti da altri) che poi pubblico sul sito della società - da me realizzato - e sulla relativa pagina Facebook;
- Sono un collezionista di cappelli e copricapi tradizionali che raccolgo durante i miei viaggi o trovo nelle aste on line, questo è il sito dove potete vederli, uno a uno (non li ho ancora fotografati tutti, prima o poi ce la farò): https://bosforo65.wixsite.com/tantodicappello. Di questa collezione ho organizzato due mostre che hanno riscosso un buon successo di pubblico e gradimento. Alcune mie foto sono state utilizzate a corredo di una mostra itinerante di cappelli e copricapi negli Stati Uniti (organizzata da un'amica collezionista statunitense);
- Per alcuni anni sono stato il titolare di una galleria d'arte orientale a Bologna;
- Sono socio del C.S.A.E.O. (Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale) e sostenitore di Artes Africanae (associazione di collezionisti e appassionati di arti primarie).
Poi ci sarebbe il mio lavoro vero, quello che mi paga i viaggi, ma questa è tutta un'altra storia.

È sempre bello quando le proprie foto riscuotono successo... - Foto di E. Ragni