
PAKISTAN DEL NORD: PESHAWAR, KALASH E gilgit-baltistan
​
​
​Il Pakistan settentrionale è un gioiello ancora poco conosciuto. Ho avuto il privilegio di visitarlo in solitaria nel 2022 e ora non vedo l'ora di potervi guidare in questa terra meravigliosa.
​
Ci tufferemo negli animati bazar di Peshawar e avremo modo di ammirare da vicino i coloratissimi bus locali, delle vere opere d'arte su quattro ruote. La gente del posto, di etnia Pashtun, oltre a essere particolarmente fotogenica, è veramente ospitale e disponibile a farsi fotografare, cosa che non sempre si verifica in un paese a larghissima maggioranza musulmana.
​
Sarà meno facile fotografare le donne: come sapete, da queste parti, soprattutto a Peshawar che si trova ad appena 20 km dal confine con l'Afghanistan, molte donne indossano il burqa. Ma avremo modo di rifarci quando visiteremo le valli abitate dai Kalash - gli unici animisti rimasti nel paese - le cui donne sono famose per i colorati copricapi e per le feste danzanti.
​​​
La parte finale dell'itinerario ci porterà al cospetto degli scenari mozzafiato offerti dalla regione himalayana del Gilgit-Baltistan: cime imponenti, valli lussureggianti punteggiate da antiche fortezze, maestosi ghiacciai e laghi cristallini ci riempiranno gli occhi di meraviglia e i polmoni di aria frizzante. Anche qui la popolazione locale ci accoglierà col sorriso e l'ospitalità di chi è ancora poco abituato al turismo.
​​​
Chiuderemo il tour nella capitale Islamabad, che ci offrirà un tocco di modernità dopo aver per tutto il viaggio conosciuto il volto più tradizionale di questo interessante paese.
​​
- - -
​
Questo tour, benché realizzato con l'appoggio legale e assicurativo di un tour operator regolarmente registrato, viene promosso unicamente tramite il mio sito personale perché organizzato come viaggio privato, pertanto con costi organizzativi più bassi di un tour normale. Per qualsiasi info rivolgetevi all'indirizzo di email che trovate nella mia pagina contatti.

ITINERARIO
​
GIORNO 00 (19/07): Italia-Islamabad
- Volo intercontinentale Italia-Islamabad.
​
GIORNO 01 (20/07): Peshawar
- Prelievo dall'aeroporto di Islamabad;
- Trasferimento a Peshawar (2:20 di viaggio);
- Trasferimento in hotel per il check in;
- Visita della città di Peshawar: Qisa Khawani Bazar, Porta di Qabli, Casa Sheti, bazar tradizionale, Moschea di Mohabat Khan, Torre dell'Orologio. Incontreremo molti uomini di etnia Pashtun e molte donne che indossano il burqa;
- Pernottamento a Peshawar.
GIORNO 2 (21/07): Peshawar
- Visita di un'officina di Truck Art dove vengono decorati i tipici bus e camion locali;
- Escursione di 1 ora e 30 minuti su un colorato bus locale;
- Visita a una fabbrica di armi locale, tipico esempio di economia legata alla guerra che per decenni ha incendiato il vicino Afghanistan;
- Pernottamento a Peshawar.
GIORNO 3 (22/07): Chitral
- Lungo trasferimento per Chitral (durata del viaggio 8:30 ore circa). Durante il tragitto effettueremo delle soste ristoratrici e fotografiche, attraversando la spettacolare Swat Valley e percorrendo il Lowari Tunnel, costruito a partire dal 2017 per non dover passare dal vicino Afghanistan come succedeva in precedenza, per raggiungere Chitral;
- Pernottamento a Chitral.
GIORNO 4 e 5 (23 e 24/07): Valli abitate dai Kalash
- Visita delle valli di Bamboret e Rumbur, abitate dai Kalash (detti anche Kafiri), popolazione locale radicalmente diversa, sia nella cultura che nella religione, dalle altre del paese, caratterizzata da occhi chiari e abiti colorati;
- Visita del Museo Kalash, di famiglie locali (opportunità fotografiche) e delle loro abitazioni tradizionali;
- Pernottamento presso una Guest House gestita da una famiglia Kalash, assaporando la cucina locale.
GIORNO 6 (25/07): Mastuj, Phunder, Gupis
- Comincia l'esplorazione dell'area himalayana. Dopo aver raggiunto l'area di Mastuj, saliremo fino al Passo Snadoor (3.500 mslm), superato il quale entreremo nello stato del Gilgit-Baltistan di cui ammireremo le grandiosi valli di Laspur e di Phunder. Poi ci specchieremo nelle cristalline acque del Lago Khalti, circondato dalle vette della catena dell'Hindu Kush. Circa 250 km percorsi in 8 ore circa, un tempo di percorrenza che dà un'idea della qualità della strada, compensata da paesaggi montani favolosi;
- Pernottamento a Gupis.
GIORNO 7 (26/07): Valle di Hunza
- Partenza per la valle di Hunza. Visita di una delle valli più belle di tutto l'Himalaya, attraversando tratti dell'antica Via della Seta e, dopo Gilgit, percorreremo la famosa Karakorum Highway - la strada asfaltata internazionale più alta del mondo che collega il Pakistan alla Cina - con veduta del Rakaposhi, vetta di 7.788 mslm appartenente alla catena montuosa del Karakorum. Circa 200 km per circa 5:00 di viaggio;
- Pernottamento nella valle di Hunza.
GIORNO 08 (27/07): Hunza
- Visita del villaggio di Ganish, del villaggio di Altit e del relativo forte, della valle di Nagar e veduta del maestoso ghiacciaio di Hopar. In queste remote valli, aperte al mondo esterno solo dopo l'apertura della Karakorum Highway negli anni '70, le etnie locali dei Burusho e dei Wakhi, hanno un'aspettativa di vita inaspettatamente alta, merito di uno stile di vita tradizionale basato sull'alimentazione di quanto coltivato in loco e dell'assoluta assenza di inquinamento;
- Pernottamento nella valle di Hunza.
GIORNO 9 (28/07): Hunza
- Visita del Lago di Attabad dalle acque turchesi, generato da una disastrosa frana del 2010 che ha causato 20 vittime, l'inondamento di 5 villaggi e lo spostamento di circa 6.000 persone, principalmente di etnia Wakhi. 5 anni più tardi sono state completate le gallerie che hanno ripristinato la circolazione sulla Karakorum Highway;
- Veduta dei cosiddetti Passu Cones o Cathedral Peaks, le aguzze vette che circondano il piccolo villaggio di Passu;
- Pernottamento a Hunza.
GIORNO 10 (29/07): Naran / Basham
- Trasferimento fino a Basham o Naran (circa 4 o 6 ore), a seconda delle condizioni del passo di Babusir (4.173 mslm) che potrebbe essere o meno innevato;
- Pernottamento nella valle di Hunza.
​​​
GIORNO 11 (30/07): Islamabad
- Trasferimento fino alla capitale Islamabad (5:30 o 3:30 a seconda da dove partiremo), dove visiteremo la grandiosa moschea di Faisal, le Centaurius Towers e il Pakistan Monument;
- Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro.
​
GIORNO 12 (31/07): Islamabad-Italia
- Volo intercontinentale Italia-Islamabad.
​
PREZZO: 2.180€
​
COSA È COMPRESO​
- 10 notti in albergo in stanze doppie. La stanza singola ha un supplemento di 235€;
- Guida privata parlante inglese;
- Driver e veicoli 4x4 privati, dotati di aria condizionata. I costi di carburante, parcheggi e pedaggi sono compresi;
- Tutti i pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena), acqua minerale disponibile durante la giornata;
- Prelievo da e per l'aeroporto;
- Tutte le visite e gli ingressi specificati nel programma.
COSA NON È COMPRESO​
-ï‚·Voli internazionali;
- Telefonate personali (la maggior parte degli alberghi dispone di wifi per gli ospiti);
- Mance per guida/drivers.
GALLERY
​
Clicca su una qualsiasi immagini per far partire la slide show
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |