PLAYGROUNDS
Da quella che inizialmente era una raccolta delle fotografie dei canestri che avevo trovato in giro per il mondo durante i miei viaggi, in collaborazione con l'amico Luca Cocchi a cui ho trasmesso il vizio, ho pubblicato un libro, per i tipi di Pendragon. Non solo fotografie di grande formato ma anche parecchio testo a raccontare gli aneddoti legati a questa inusuale ricerca.
Potete trovarlo nelle migliori librerie oppure cliccando su questo link.

- RECENSIONI SULLA CARTA STAMPATA -
LA REPUBBLICA

Versione web: Il giro del mondo in 300 playground: “Chi segna regna”, canestri sperduti fra la neve e il deserto
SPORTWEEK

IL RESTO DEL CARLINO

Versione web:
Cornacchia e Cocchi a caccia di campetti
IL VENERDI' DI REPUBBLICA

AVVENIRE

IL CORRIERE DI ROMAGNA

Versione web: Il fascino dello street basket in un libro
CIRCOLO DOZZA

RIVISTA LIBER

- RECENSIONI SUL WEB -
barcalcio.net

BOLOGNABASKET.ORG

EMILIAROMAGNANEWS24.IT

GALIS: CHI SEGNA REGNA... E SCATTA
Un fedele lettore di Galis, Roberto Cornacchia, che saluto e ringrazio, mi ha fatto avere una copia del libro che ha realizzato insieme a Luca Cocchi, uscito il 7 luglio per Edizioni Pendragon (qui la scheda) e di cui prossimamente leggerai una mia recensione sul blog Never Ending Season. Il titolo è Chi segna regna. Sottotitolo: Dove il basket è passione: 300 campetti scovati e fotografati in giro per il mondo. Gli autori sono due fotografi-reporter nati negli anni Sessanta e appassionati di basket, che da oltre un decennio girano il pianeta divertendosi a immortalare qualsiasi playground. Playground... ma che dico? A volte è solo un cerchio metallico appeso nei posti più impensabili, a testimoniare che quando si ama davvero questo sport, ogni situazione per giocare, anche la più improvvisata, è buona.
​
Ben 300 foto a colori di alta qualità, di grande impatto scenico ed emotivo, dove il soggetto è il canestro, corredate da interessanti note di viaggio. Circa 70 i paesi toccati, non solo quelli dove la pallacanestro è più popolare ma anche molti luoghi improbabili quali Isole Faroe, Uzbekistan, Guatemala, Mauritania, Botswana, Pakistan, persino territori non riconosciuti quali Abkhazia, Gagauzia e Nagorno-Karabah. L'ultima sezione è dedicata all'Italia, dove predominano Bologna e l'Emilia-Romagna, la regione dei due autori. Un libro che, attraverso le immagini, racconta il basket come momento di incontro e socialità a cui tutti possono partecipare sfidandosi lealmente in un campetto. Ringrazio Federica Rapini dell'ufficio stampa di Edizioni Pendragon per la gentile collaborazione.
Ne approfitto per ricordarti che Chi segna regna sarà presentato a Bologna presso il celebre playground dei Giardini Margherita venerdì 4 agosto nell'ambito della serata finale, interamente dedicata al basket, del festival Libri e Storie di Sport, terza edizione.
Tutte le informazioni su questo festival, dove sono stato ospite nel 2021 per la prima edizione, le trovi qui. Un saluto a Franz Campi, a Davide e a tutti gli altri.

- RECENSIONI DI CLIENTI AMAZON -
"Un libro che ti porta insieme a quelli che l'hanno scritto a valutare quanto può essere piccolo il mondo e quanto grande uno sport."
"Foto bellissime catturate dall'autore in viaggi ai quattro angoli del Pianeta. L'epica del campetto che unisce tutto il mondo nel "vado a farmi due tiri" e nel "3c3 ai 21".
Poesia che ricorda a tutti che senza i canestri sparsi nelle città e nelle campagne non avremmo NBA ed Eurolega.
Consiglio vivamente."
- INTERVISTE RADIOFONICHE -
RAI RADIO 1
YouTube: Su Rai Radio 1, a "Zona Cesarini", si parla di basket: intervista agli autori di "Chi segna regna"
RADIO fujiko
Clicca qui per l'intervista su Radio Fujiko del 12/09/2023.
RADIO NEU BOLOGNA
PODCAST PALLA A2, TERRITORI A CANESTRO - RAI PLAYSOUND

- INTERVISTE TELEVISIVE -
sky sport 24 (07/10/2023)
(Video di non grande qualità, sorry, ma l'unico disponibile)

Ètv rete 7 (12/10/2023)

RAI 3 EMILIA ROMAGNA (11/12/2023)
- presentazioni -
da giardinimargheritaplayground.it
Libri e Storie di Sport 2023


Presentazione del 05/02/2024


CITAZIONI
In-ludere
Gioco, sport e formazione
di Roberto Farnè

ALTRI PLAYGROUNDS
Nel libro di cui sopra abbiamo ritenuto, per una serie di motivi, di pubblicare solo foto nostre, ma mi sembra doveroso elencare chi ha inizialmente contribuito ad ampliare questa raccolta, in rigoroso ordine alfabetico: Luca Bezzi, Marco Bogoni, Luca Bonetti, Chiara Bugamelli, Gabriella Busso, Mirko Capucci, Alessandro Cook, Marco D'Andrea, Brunello Deplano, Andrea Gemignani, Gianluca Iacoboni, Marco Lananna, Luca Laurenti, Mirco Marcacci, Matteo Mauri, Max, Alberto Negroni, Oscar Passeri, Andrea Rizzi, Naike Sangiorgio.
Clicca su qualsiasi immagine per far partire la slide-show.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |